Contatti
Ca' Marcello Wedding Planner
30034 Malcontenta - Venezia - Italia
Se vuoi metterti in contatto con noi, compila il modulo contatti qui sotto:

Il dipinto rappresentato in questa pagina si intitola: Amor sacro e Amor profano, olio su tela (118 × 279 cm) del grande pittore Tiziano, nato a Pieve di Cadore (BL) nel 1488/1490 e morto a Venezia il 27 agosto 1576. E' databile al 1515 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.
Lo stemma sulla fronte del sarcofago ha permesso di legare l'opera alle nozze avvenute nel maggio del 1514, tra il veneziano Niccolò Aurelio, segretario del Consiglio dei Dieci, che nel 1523 sarebbe diventato gran cancelliere di Venezia, e Laura Bagarotto, figlia del giureconsulto patavino Bertuccio Bagarotto, giustiziato il primo dicembre 1509 in piazza san Marco con l'accusa di aver tradito la Serenissima al tempo della conquista di Padova da parte dell'imperatore Massimiliano I d'Asburgo nel giugno del 1509.
Il soggetto del dipinto, nella sua ricchezza di elementi criptici, è tra i più studiati dell'intera storia dell'arte, e presuppone molteplici livelli di lettura.